Athletic Club
League: Spanish La Liga
Sport: Soccer
Stadium: San Mamés
Location: Bilbao, Vizcaya Spain
Athletic Bilbao, Athletic Club League Participation: Spanish La Liga, Copa del Rey, Supercopa de Espana
Category: Male Soccer
Athletic Club Spanish La Liga Soccer
Athletic Club Spanish La Liga


Athletic Club Latest Results
About Athletic Club
Athletic Club (Basque: Athletic Kluba), also commonly known as Athletic Bilbao (Basque: Bilboko Athletic Kluba / Spanish: Athletic de Bilbao), is a professional football club, based in Bilbao, Basque Country, Spain. They are known as Los Leones (The Lions) because their stadium was built near a church called San Mamés (Saint Mammes). Mammes was a semi-legendary early Christian thrown to the lions by the Romans. Mammes pacified the lions and was later made a saint. The club is one of three founding members of the Primera División that have never been relegated from the top division, the others being Real Madrid and Barcelona. Athletic have won La Liga on eight occasions, fourth most in the history of the league. In the table of Copa del Rey titles, Athletic is second only to Barcelona, having won it 24 times (per the team's official records; the Royal Spanish Football Federation (RFEF) recognizes 23 victories). The club also has one of the most successful women's teams in Spain, which has won five championships in the Primera División Femenina. The club is known for its cantera policy of bringing young Basque players through the ranks, as well as recruiting top Basque players from other clubs (like Joseba Etxeberria and Javi Martínez). Athletic's official policy is signing professional players native to or trained in football in the greater Basque Country, including Biscay, Gipuzkoa, Álava and Navarre (in Spain); and Labourd, Soule and Lower Navarre (in France). Since its foundation, Athletic has played exclusively with players meeting the criteria to be deemed as Basque players, and has been one of the most successful teams of La Liga. This can be seen as a unique case in European football; it has gained Athletic both admirers and critics. The club has been praised for promoting home grown players and club loyalty. Athletic is one of only three professional clubs in Spain in La Liga (the others being Real Madrid, and Barcelona) that is not a sports corporation; it is owned and operated by its club members. Athletic's main rivals are Real Sociedad, against whom it plays the Basque derby, and Real Madrid, due to sport and political rivalry.
L'Athletic Club, meglio noto come Athletic Bilbao, è una società calcistica spagnola con sede a Bilbao, situata nella provincia di Biscaglia, nei Paesi Baschi. Milita nella massima serie del campionato spagnolo. È uno dei tre club spagnoli ad aver partecipato a tutte le edizioni della Primera División (record condiviso con il Real Madrid e il Barcellona). È inoltre, dopo Barcellona e Real Madrid, la terza squadra più titolata di Spagna, potendo annoverare nel suo palmarès 8 campionati di massima divisione, 23 Coppe del Re,[1] 3 Supercoppe di Spagna e una Coppa Eva Duarte, per un totale di 35 trofei ufficiali, tutti a livello nazionale. È inoltre quarta per numero di campionati nazionali vinti, dietro a Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid. A livello europeo i migliori risultati sono la finale di Coppa UEFA del 1976-1977, che la squadra perse contro la Juventus per la regola dei gol in trasferta (sconfitta per 0-1 a Torino, successo per 2-1 a Bilbao), e la finale di UEFA Europa League del 2011-2012, con sconfitta subita dall'Atlético Madrid per 3-0 in finale. In precedenza il Bilbao aveva perso la finale della Coppa Latina nel 1956 contro il Milan per 3-1. Il club è noto per la sua politica di tesseramento di soli giocatori baschi o di origini basche (sia di Hegoalde che di Iparralde), oppure che si siano formati nelle giovanili di un club basco.[2] Tuttavia, per mantenere la sua internazionalità, l'Athletic ha conservato la h nel suo nome per sottolineare la sua origine britannica (tranne nel periodo franchista, in cui fu obbligato a sostituire la parola Athletic con Atlético per nazionalizzare il nome) e tessera spesso allenatori non baschi. Nel 2010 un sondaggio condotto tra i tifosi dell'Athletic dalla dirigenza circa la possibilità di tesserare giocatori stranieri (cambiando le regole di tesseramento) ebbe come risultato il 93% di risposte negative, confermando l'attaccamento dei tifosi alla nota tradizione del club. Un secondo sondaggio relativo alla possibilità di tesserare giocatori oriundi (stranieri di origini basche) ebbe come risultato il 57% di risposte affermative, ma solo se di prima generazione (con genitori o nonni baschi) oppure che abbiano iniziato a giocare nelle giovanili di squadre basche oppure con comprovata fede calcistica rojiblanca[3]. I giocatori dell'Athletic Club sono noti come Rojiblancos, dal colore della loro divisa, o come Los Leones, in quanto lo stadio di San Mamés è costruito vicino a una chiesa dedicata a Mamés (conosciuto in Italia come Mamante), un antico cristiano che i Romani diedero in pasto ai leoni, i quali, però, si rifiutarono di mangiarlo.