Arsenal
League: English Premier League
Sport: Soccer
Stadium: Emirates Stadium
Location: Holloway, London, England England
Arsenal Football Club, AFC, Arsenal FC League Participation: English Premier League, FA Cup, EFL Cup
AKA: Gunners, Gooners
Category: Male Soccer
Arsenal English Premier League Soccer
Arsenal English Premier League


Arsenal Latest Results
About Arsenal
Arsenal Football Club is a professional football club based in Islington, London, England, that plays in the Premier League, the top flight of English football. The club has won 13 League titles, a record 13 FA Cups, 2 League Cups, 15 FA Community Shields, 1 League Centenary Trophy, 1 UEFA Cup Winners' Cup and 1 Inter-Cities Fairs Cup. Arsenal was the first club from the South of England to join The Football League, in 1893, and they reached the First Division in 1904. Relegated only once, in 1913, they continue the longest streak in the top division, and have won the second-most top-flight matches in English football history. In the 1930s, Arsenal won five League Championships and two FA Cups, and another FA Cup and two Championships after the war. In 1970–71, they won their first League and FA Cup Double. Between 1989 and 2005, they won five League titles and five FA Cups, including two more Doubles. They completed the 20th century with the highest average league position. Herbert Chapman won Arsenal's first national trophies, but died prematurely. He helped introduce the WM formation, floodlights, and shirt numbers, and added the white sleeves and brighter red to the club's kit. Arsène Wenger was the longest-serving manager and won the most trophies. He won a record 7 FA Cups, and his title-winning team set an English record for the longest top-flight unbeaten league run at 49 games between 2003 and 2004, receiving the nickname The Invincibles. In 1886, Woolwich munitions workers founded the club as Dial Square. In 1913, the club crossed the city to Arsenal Stadium in Highbury, becoming close neighbours of Tottenham Hotspur, and creating the North London derby. In 2006, they moved to the nearby Emirates Stadium. In terms of revenue, Arsenal is the ninth highest-earning football club in the world, earned €487.6m in 2016–17 season. Based on social media activity from 2014 to 2015, Arsenal's fanbase is the fifth largest in the world. In 2018, Forbes estimated the club was the third most valuable in England, with the club being worth $2.24 billion.
L'Arsenal Football Club, noto semplicemente come Arsenal, è una società calcistica inglese con sede a Londra, più precisamente nel quartiere di Holloway, nel borgo di Islington.[3] Fondato nel 1886, è uno dei quattordici club che rappresentano la città di Londra a livello professionistico,[4] nonché uno dei più antichi del Paese. Milita nella massima serie del calcio inglese ininterrottamente dal 1919-1920, risultando quindi la squadra da più tempo presente in First Division/Premier League. È la prima squadra della capitale del Regno Unito per successi sportivi e, in ambito federale, la terza dopo Manchester United e Liverpool, essendosi aggiudicata nel corso della sua storia tredici campionati inglesi, dodici FA Cup (record di vittorie, condiviso con il Manchester United), due League Cup e quattordici Community Shield (una condivisa),[5] mentre in ambito internazionale ha conquistato una Coppa delle Coppe ed una Coppa delle Fiere. Inoltre è una delle tredici squadre che hanno raggiunto le finali di tutte le tre principali competizioni gestite dalla UEFA: Champions League (2005-2006), Coppa UEFA (1999-2000) e Coppa delle Coppe (1979-1980, 1993-1994 e 1994-1995).[6] I colori sociali, rosso per la maglietta e bianco per i pantaloncini, hanno subìto variazioni più o meno evidenti nel corso degli anni. Anche la sede del club è stata cambiata più volte: inizialmente la squadra giocava a Woolwich, ma nel 1913 si spostò all'Arsenal Stadium, nel quartiere di Highbury; dal 2006 disputa invece le sue partite casalinghe nel nuovo Emirates Stadium. Lo stemma è stato modificato ripetutamente, ma al suo interno è sempre comparso almeno un cannone. Proprio per questo motivo i giocatori ed i tifosi dell'Arsenal sono spesso soprannominati Gunners (in italiano "cannonieri"). L'Arsenal conta su una schiera di tifosi molto nutrita, distribuita in ogni parte del mondo. Nel corso degli anni sono sorte profonde rivalità con i sostenitori di club concittadini, la più sentita delle quali è quella con i seguaci del Tottenham Hotspur, con i quali i Gunners giocano regolarmente il North London derby.[7] L'Arsenal è anche uno dei club più ricchi del mondo, con un patrimonio stimato di 1,3 miliardi di dollari, secondo la rivista Forbes nel 2014, facendone il quinto club più ricco del pianeta e il secondo in Inghilterra.[8]